Se sono qui, qui a fare la blogger intendo, è perché sono stata spinta dall’onda degli eventi, dalla frequentazione di altri e migliori blog che mi hanno ispirato, dalla ricerca e dall’approfondimento di argomenti che da sempre mi interessano e cha partono alla fine da un’unica passione: l’amore per la casa, per l’arredamento di un certo tipo, unito all’amore per l’Inghilterra e per tutto ciò che è inglese. Ora, se mettiamo insieme "casa" e "Inghilterra" che cosa ci viene subito in mente? Ovvio: il cottage inglese di campagna!
Spinta dall’idea di un’amica (grazie Sabi!), ho cominciato a vagare su internet digitando alcune semplici paroline: “cottage for sale Cotswalds”. Sono approdata sul sito di un agenzia immobiliare sul quale mi sono persa in ore e ore di sospiri, di strabuzzamento d’occhi, di caduta libera della mascella, di “OHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!” e di sogni a ruota libera.
Quello che vi propongo qui è il “mio” cottage, quello che fra tutti mi ha colpita di più.
Che ne dite di questa veduta? La porta finestra è quella del soggiorno.
Questo non sono sicura se sia l’ingresso o il retro, ma fa niente, lo prendo a scatola chiusa:
Non tutti gli interni mi piacciono, ve lo confesso, ma chi se ne importa? Li rifaccio come voglio io. La cucina per esempio:
Troppo spoglia e anonima, poi il pavimento arancione mi fa male agli occhi, ma se fosse tutto perfetto non mi divertirei più! Qui invece c’è tanto da sbizzarrirsi, e io saprei già come arredarla a mio gusto. E ha l’uscita sul giardino, visto? Proprio all’inglese! E la porta della dispensa (credo)? Quella è da tenere (e da valorizzare, magari con un bel cuore di stoffa appeso).
La camera da letto va meglio, mi piace il soffitto, ma via la moquette da terra! La tappezzeria non so, è da valutare più da vicino. Ma la finestra è adorabile.
Poi ci sono i soggiorni. Quello rosso è caldo e accogliente, ma cambierei comunque le tende e gli imbottiti. L’altro è troppo spoglio, poco personale a mio modo di vederla, ma ha un enorme potenziale. Lo vedete in fondo l’ingresso con gli stivali? Ecco una caratteristica che vorrei nella mia casa dei sogni: una piccola anticamerina all’ingresso, riparata e coperta dove lasciare ombrelli e scarpe sporche, giacche ecc.
La sala da pranzo è tutta da rifare, dai colori ai mobili, ma anche qui c’è da divertirsi!!
Prima di salutarvi vi faccio vedere una chicca del giardino: la siepe fiorita e soprattutto l’arco ricoperto di rose che separa il prato dalla campagna sul retro.
![]() |
credits |
Allora, vi piace il mio cottage? Ah, come dite, quanto costa? Bè, è un dettaglio, nevvero, ma se proprio ci tenete il prezzo è 885 mila sterline, vale a dire 1milione 110mila euro ….
Prossimamente ve ne proporrò altri, ma questo non andate a comprarlo voi, eh?? E’ mio! ;-)
Buona serata, io continuo a sognare …