O potremmo anche dire "di tutto un po'". Per questo nuovo post non uno, ma tanti argomenti che hanno caratterizzato gli ultimi giorni. Vi avviso, sarà un post lungo. E ora, partiamo col primo argomento.
A grande richiesta (???) ecco a voi la Vava nel giorno del matrimonio medioevale. So che alcune rimarranno deluse ;-) ma io ero acconciata alla guisa di questo secolo, e non del XV ...
Qui ero impegnata a fotografare il boquet:
E qui ecco a voi la Vava "aka" la Cicci e il suo Cicci, che insieme formano la nota coppia detta "dei Cicci". Mi piace molto questa foto :-)
Vestitino acquistato su Zaalando per 25 euri, devo dire che ha fatto la sua porca figura.
E passiamo al giardino, che mi sta dando molte soddisfazioni. L'anno scorso avevo piantato alcuni semi di pisello odoroso, che fa molto english cottage garden, ma purtroppo sebbene siano cresciute diverse piantine, non mi hanno regalato neppure un fiore. Qualche sera fa ho notato una macchia rossa laddove prima non c'era nulla e - meraviglia - era spuntato un fiore, anzi tre!
E facendo onore al loro nome, profumano davvero, e che buon profumo! Eccoli qui sullo sfondo del mio meraviglioso gelosmino
Ora il gelsomino è persino più rigoglioso, e profumatissimo. Adesso che finalmente la temperatura lo permette, la sera tengo le porte-finestre aperte ed entra questo meraviglioso profumo di gelsomino ... Peccato non potervelo fare sentire. Queste foto sono state scattate la scorsa settimana, ora è ancora più fiorito.
In questo periodo fiorisce anche un'altra pianta il cui profumo adoro: il tiglio. Il viale principale del mio paese è piantumato con un doppio filare di tigli,e in questi giorni è un piacere percorrerlo.
E via, altro giro, altro argomento. Ecco uno scorcino del muro del mio ufficio. Secondo voi, poteva mancare questo?:
Direi che questo consiglio è un must in ogni ufficio che si rispetti.
Un metro più sotto c'è un mobiletto sul quale appoggio la borsa e altre cose. Non so voi, ma io ho sempre delle borse grandi e nonstante tutto non mi bastano mai. Io nella mia ho: portafoglio (ciccionissimo perché contiene foto, scontrini, biglietti, carte fedeltà varie, biglietti da visita, monete, insomma tutto tranne tanti begli euro di carta); portadocumenti (per carta d'identità, patente ecc), cellulare (uno, grazie al mio Cicci che mi ha regalato un dual sim risparmiandomi così l'ingombro di due telefoni), chiavi di casa, chiavi dell'auto, occhiali da vista, occhiali da sole, agendina piena di foglietti e appunti, fazzoletti di carta, bustina con spazzolino, dentifricio, burrocacao, crema mani ecc, bustina con le mie chiavette USB. Saltuariamente può contenere lettore MP3 (per quando vado in palestra) e libro (nel caso debba andare che sò, dal medico o in altro posto dove c'è da aspettare). E non vi dico quando i ragazzi erano piccoli: c'erano anche ciucci, biberon, macchinine, dinosauri, pupazzi e via discorrendo. Ciononostante, ho bisogno di un'altra borsa, una porta-tutte-quelle-cose-che-non-stanno-in-borsetta-ma-che-servono. Vi presento quindi il mio ultimo acquisto shabby-country polka dot:

Qui dentro vanno cose tipo il libro che sto leggendo (non vado MAI in giro senza il libro che sto leggendo in quel momento, anche se sto andando in ufficio. Non si sa mai, potrei trovarmi a dover passare del tempo libero e mi pentirei di non avere il mio libro sotto mano!!!), la trousse con tutti i trucchi (per un ritocco in corsa, per esempio quando esco dalla palestra), la macchina fotografica (non si sa mai cosa ti capita di poter fotografare), un paio di calzine (i prima caldi invogliano a togliere le calze. Ma se durante il giorno poi mi accorgo di avere freddo? Ecco che le calzine infilate nella borsina tornano utili!), documenti che devo guardare durante la giornata (bollette, 740, spese di condominio, documenti della banca) ... insomma, un'altra borsina è indispensabile! Questa va a sostituire una dello stesso materiale (tela plastificata) con il disegno del Paddington Bear che ormai ha i manici rotti e un paio di buchi sul fondo. I due lati però sono ancora brillanti e intatti e mi spiace buttarla, quindi ho pensato che la taglierò e utilizzerò i due rettangoli come tovagliette per la prima colazione, o come base d'appoggio in cucina, per non rovinare il piano di lavoro.
Volevo parlare di un altro argomento ma ho deciso che gli dedicherò un post tutto suo, perché si parla di musica ed è un evento che aspetto con gioia, quindi merita un primo piano.
Concludo con degli aguri di Buon Compleanno. A Simona, amica di vecchia data, che li compie proprio oggi 8 giugno, mentre per domani a due persone molto importanti della mia vita: il mio fratellone Lorenzo e il mio Cicci.
Mio fratello è stato festeggiato ieri. Ecco la foto della torta che la mia (nostra) mamma ha preparato per "il Lori". Vi assicuro che era molto molto ma molto buona :-) Torta all'olio (mio figlio è intollerante al latte) e nocciole con copertura di cioccolato bianco e biscotti. Yummy!
Le candeline sono un po' raffazzonate, il significato è 4e8+1= 49 ;-) Auguri Lori, ti ricordi quando giocavamo insieme con il fortino dei cowboy e quando costruivamo le case coi lego (cioè, tu costruivi benissimo e io scopiazzavo)? Ne è passata di acqua sotto i ponti da allora :-). Domani invece festeggeremo il Cicci con una grigliata da amici sperando che il tempo regga. Che dire a lui?
Che da quando lo conosco la mia vita ha fatto un salto di qualità verso l'alto. Che è la persona più meravigliosa, generosa, dolce, disponibile, intelligente, semplice che conosca. Che ha gli occhi più belli del mondo. Che gli sono grata per avermi assegnato un posto così importante nella sua vita, e che lui occupa lo stesso posto nelle mia. Che lo ringrazio per l'infinita pazienza. Che quando non c'è mi manca, ma lo sento qui vicino a me. Che è il mio modello di riferimento. In poche parole, che lo amo tanto :-). BUON COMPLEANNO CICCI per me sei AZZURRO, e tu sai cosa vuol dire ;-)
E se mi avete letto fino a qui ... grazie!